4 Marzo 2024

Israele in 5 mesi ha ucciso - solamente a Gaza - oltre 30.000 palestinesi di cui almeno 12.000 minorenni, senza considerare gli oltre 70.000 feriti di cui quasi 9.000 bambini. E la situazione non migliora pensando alla catastrofe umanitaria conseguenza dell’assedio e invasione israeliana: secondo l’ONU oltre il 96% delle scorte di acqua a Gaza è “inadeguato per il consumo umano”, la situazione igienico-sanitaria è al collasso e quasi 1,9 milioni dei 2,4 milioni di abitanti di Gaza sono sfollati, di cui quasi un milione sono bambini. La maggior parte di essi rifugiati a Rafah dove proprio da qualche giorno sono cominciati i bombardamenti israeliani che fanno presagire un ulteriore e drastico peggioramento della situazione. Un’escalation di violenza e disumanità che va chiamata col suo nome: “genocidio”. In diretta mondiale.

Alla luce delle inenarrabili scene di morte e disumanità che ogni giorno ci giungono da Gaza tramite i media mainstream e non;

alla luce dei bombardamenti su ospedali e personale medico (anche delle ONG riconosciute a livello internazionale) che hanno provocato la morte di 340 tra medici ed infermieri, la distruzione di 30 ospedali e di 123 ambulanze contravvenendo all’art.18 della I Convenzione di Ginevra, secondo cui “gli ospedali civili organizzati per prestare cure ai feriti, ai malati, agli infermi e alle puerpere non potranno, in nessuna circostanza, essere fatti segno ad attacchi; essi saranno, in qualsiasi tempo, rispettati e protetti dalle parti belligeranti”;

alla luce dei bombardamenti che hanno completamente distrutto 100 tra scuole ed università e parzialmente altre 295, in chiara violazione dell'articolo 48 del I Protocollo Addizionale delle Convenzioni di Ginevra (“Basic Rule”) del 1977 che assicura il rispetto e la protezione della popolazione civile e dei beni di carattere civile, obbligando le parti in conflitto a fare distinzione fra la popolazione civile e i combattenti, nonché fra i beni di carattere civile e gli obiettivi militari e, di conseguenza, di dirigere le operazioni soltanto contro obiettivi militari;

alla luce degli oltre 120 giornalisti uccisi in barba all'articolo 79 della Convenzione di Ginevra secondo cui "i giornalisti nelle zone di guerra devono essere trattati come civili e protetti come tali, a condizione che non prendano parte alle ostilità" e la cui violazione costituisce un crimine di guerra;

alla luce degli oltre 146 membri del personale dell'UNRWA uccisi nei bombardamenti israeliani, il più alto numero di vittime mai registrato per un'Agenzia delle Nazioni Unite durante una guerra;

alla luce della distruzione della quasi totalità delle strutture sportive presenti a Gaza, degli stadi e delle strutture della Federazione di Calcio Palestinese come denunciato dal presidente della stessa Federazione Jibril Rajub: "L'occupazione israeliana ha preso di mira gli impianti sportivi e le sedi della federazione. Lo stadio Yarmouk è stato trasformato in un centro di detenzione. Si tratta di una flagrante violazione della Carta Olimpica";

e alla luce degli oltre 71 calciatori palestinesi e alle decine di allenatori e dirigenti palestinesi uccisi dall’IDF, oltre che delle diverse prese di posizione di tifoserie di calcio in Italia in favore della pace e contro i bombardamenti sulla Striscia di Gaza, che testimoniano un diffuso dissenso nel nostro sistema calcistico verso le azioni di Israele;

convinti che il calcio non sia una bolla avulsa dalla realtà in cui è immerso e che debba dunque contribuire a costruire umanità, solidarietà e pace;

convinti che in ogni ambito di vita ci si debba prodigare per raggiungere un immediato cessate il fuoco quale anticamera di una pace giusta e duratura che permetta alla popolazione palestinese di esistere e vivere libera dall’occupazione e dal colonialismo, chiediamo alla FIGC di aderire alla richiesta avanzata dalle 12 Federazioni calcistiche dell’Asia Occidentale, che hanno invitato la FIFA, le Confederazioni calcistiche e le Associazioni affiliate (tra cui appunto la FIGC) a unirsi nel prendere una posizione decisiva contro le atrocità commesse in Palestina e i crimini di guerra a Gaza, condannando l’uccisione di civili innocenti tra cui giocatori, allenatori, arbitri e funzionari, la distruzione delle infrastrutture calcistiche e l’adozione di un fronte unito per isolare la Federcalcio israeliana da tutte le attività legate al calcio finché questi atti di aggressione non cesseranno.

Nel chiederlo ricordiamo, parimenti, che relativamente alla guerra tra Russia e Ucraina, FIFA e UEFA hanno preso proprio questo provvedimento contro la nazionale ed i club russi, bandendoli dalle competizioni internazionali.

Non farlo in una situazione che secondo la stessa Corte Internazionale di Giustizia, il massimo organo giudiziario dell’ONU, potrebbe configurarsi come vero e proprio genocidio – significherebbe voltarsi dall’altra parte, rinunciando a quei valori che le istituzioni sportive professano di voler perseguire, e farebbe della FIGC un complice di Israele e del genocidio del popolo palestinese.

Il calcio italiano non può ignorare questa situazione e le proprie responsabilità, con cui sarà chiamato a confrontarsi il prossimo autunno nella Nations League, quando la nostra Nazionale dovrà viaggiare in Israele il 9 settembre e poi ospitare la selezione di Tel Aviv il successivo 14 ottobre. Così come non potrà farlo il prossimo 14 marzo quando la Fiorentina ospiterà il Maccabi Haifa per il ritorno degli ottavi di Conference League.

firmatari:

  • Calcio&Rivoluzione - Collettivo di controinformazione
  • Camilla Valerio - Giornalista Freelance
  • Giovanni Panice - Tifoso
  • Marialaura Scatena - Giornalista di Sportellate.it
  • Valerio Moggia - Pallonate in Faccia
  • Africa Academy Calcio Livorno - Squadra di calcio
  • AC Ales - Squadra di calcio
  • A.P.D. Hic Sunt Leones Football Antirazzista Bologna - Squadra di calcio
  • ASD Athletic Brighela - Associazione di Sport Popolare Bergamo
  • ASD Athletic Reggio Emilia - Squadra di calcio
  • ASD Calcio senza confini - Squadra dilettantistica affiliata Uisp
  • ASD Casalino 1964 - Società Sportiva Dilettantistica
  • ASD Football Livorno
  • ASD Intrecciante - Squadra di calcio
  • ASD La Grav It - Squadra di calcio
  • ASD La Paz Antirazzista - Squadra di calcio
  • ASD Pineta Sacchetti
  • ASD Polisportiva San Precario
  • ASD Socrates Carpignano - Squadra di calcio
  • ASD Unione Sportiva Stella Rossa - Polisportiva - Squadra di calcio
  • ASD Villa Gordiani - Squadra di calcio
  • Dopolavoro Calcio Popolare Salento - Squadra di Calcio
  • DLF Brescia Calcio - Squadra di calcio a 7
  • Gsd Colonia Julia Usellus - Squadra di Calcio
  • Lokomotiv Jurka - Squadra di calcio
  • OCB Football Club - Squadra di calcio a 7
  • Paco Rigore - Squadra di calcio
  • Polisportiva Olimpica Grugliasco - Squadra di calcio
  • Polisportiva Open Milano ASD - Squadra di calcio
  • Popolare Trebesto - Squadra di calcio
  • Spartak Braga Bologna - Squadra di calcio a 7
  • Spartak Lecce - Squadra di calcio
  • Stella Rossa 2006 - Squadra di calcio
  • Torpedo Roma Calcio - Squadra di calcio a 5 maschile e femminile
  • United l’Aquila - Squadra di calcio
  • Acciao Ternana - Curva Est Ternana - Tifoseria
  • Allentati Fasano - Tifoseria
  • Annebbiati Zona Ovest - Invisibili Bisaccia - Tifoseria
  • Anxa Rebel - Lanciano - Tifoseria
  • Bad Brainz - Campobasso - Tifoseria
  • Brigata Biancoverde Siena 2012 - Mens Sana Basket - Tifoseria
  • Brigata Gagarin - Curva Est Ternana - Tifoseria
  • CN69 - Tifoseria
  • Commando Ultra Rieti 1997 - Tifoseria
  • Club Napoli Belgio - Club di tifosə
  • Fans 1946 Francavilla Fontana - Curva Sud - Tifoseria
  • Gioventù Disagiata - Rimini Basket - Tifoseria
  • Greppi Ostile - Tifoseria
  • Ingrifati Perugia - Tifoseria
  • Irrequieti Pro Vigezzo - Tifoseria
  • Skalea Cosenza Fans - Tifoseria
  • Tifoseria del GsD Colonia Julia Usellus - Tifoseria
  • Viola Club Boncinelli - Club di tifosə
  • Viola Club Milano Brianza - Club di tifosə
  • Alberto Capoferri - Allenatore ADS Mozzo
  • Alessandro Sbarile - Osservatore arbitrale
  • Alessandro De Matteis - Calciatore
  • Andrea Borghi - Vice Allenatore Amor Sportiva
  • Andrea Braschayko - Giornalista de Ultimo Uomo
  • Angelo Meninno - Calciatore dell’ASD Socrates Carpignano
  • Antonio de Matteo - Artista e simpatizzante del Napoli
  • Antonio Saladino - Allenatore cat.E
  • Cosimo Giorgino - Arbitro
  • Daiana Cauteruccio - Calciatrice One Love Savona
  • Damiano Leonardi - Direttore Generale Società Dilettantistica
  • Daniele D’Adamo - Team Manager Primavera U.S. Avellino 1912
  • Daniele La Spina - Giornalista de Mola TV
  • Daniele Valente - Istruttore di calcio di base
  • Davide Bernardi - Allenatore della Popolare Trebesto
  • Deema Yousef - Portavoce Ufficiale Federazione Calcistica Palestinese (PFA)
  • Edoardo Molinelli - Scrittore e Redattore de “Linea Mediana”
  • Emiliano Gabrielli - Allenatore Attività di Base
  • Emiliano Palpacelli - Calciatore della HSL Football Antirazzista
  • Enrico Quaglio - Calciatore della HSL Football Antirazzista
  • Ernesto Scaglione - Vicepresidente Asd Red&White
  • Fabio Muscas - Calciatore del GsD Colonia Julia Usellus
  • Federica Demurtas - Ex Calciatrice
  • Filomena Canino - Filmmaker per FSE e Fan.TasticFemales
  • Fishwick Rangers - Allenatore
  • Francesco Scordamaglia - Presidente Italiano Lehoiak Taldea Athletic Bilbao ed Allenatore UEFA B
  • Franco Narrucci - Presidente Africa Academy Calcio Livorno
  • Gabriele Moretti - Giornalista di Sportellate.it
  • Gianluca Losito - Giornalista di Amica9
  • Gianluca Lupo - Allenatore
  • Gianluca Scaduto - Giornalista di Tuttosport
  • Giovanni Salomone - Direttore Editoriale Garrincha Edizioni
  • Giovanni Maria Zinno - Giornalista Freelance
  • Giulio Morandi - Calciatore dell’AC Macallesi
  • Giuseppe Del Vecchio - Dirigente Accompagnatore
  • Giuseppe Genchi - Presidente ASD Supergiovane Castelbuono
  • Guido Mascioli - Vice fiduciario addetto agli impianti da gioco nella provincia di Rimini
  • Hedvig Lindahl - Ex Calciatrice di Chelsea e Svezia
  • Kat Pijetlovic - Co-founder of the Union of European Clubs
  • Lamberto Rinaldi - Giornalista de Il Catenaccio
  • Leyla Hamed - Giornalista di The Athletic
  • Lorenzo Sorianiello - Giornalista di CalcioNapoli24
  • Lorenzo Trogni - Calciatore
  • Luca Amorosi Giornalista de La Nazione - Collaboratore redazione di Arezzo per lo sport
  • Luca Brindisino - Giornalista de La Penna Verde
  • Luca Panzeri - Allenatore under 9 Real Calepina
  • Luca Pasetti - Allenatore - FICG Reye Milano
  • Manuel Muscas - Calciatore del GsD Colonia Julia Usellus
  • Marco Balestrazzi - Redattore 12TvParma e Radio Parma
  • Massimiliano Iollo - Giornalista di Sportellate.it
  • Massimo Verga - Arbitro FIGC
  • Matteo Coletti - Giornalista
  • Matteo Feriani - Allenatore UEFA cat.B
  • Mattia Maurizi - Arbitro di calcio
  • Matteo Leto - Dirigente sportivo
  • Matteo Mazzella - Giornalista di un magazine indipendente di calcio negli Stati Uniti
  • Michele Lamanna - Dirigente ASD Rebaudengo
  • Mohamed Norri - Giornalista
  • Muhamed Alghoul - Calciatore del NK Jarun Zagabria ed ex under21 della Croazia
  • Natali Shaheen - Calciatrice della Nazionale Palestinese e del Real SunService Sassari
  • Nicholas Gineprini - Giornalista di allasianfootball.com
  • Oscar Cini - Calciatore di Seconda Categoria
  • Ossama Aboutaoufik - Calciatore
  • Play 4 Gaza - Collettivo di Giornalistə
  • Roberto Colombo - Giornalista di Tuttosport
  • Roberto Consiglio - Giornalista di Sportpopolare.it
  • Sebastiano Moretta - Giornalista de Solo Calcio Femminile, Women Football e Tutto Calcio Femminile
  • Silvia Columbo - Calciatrice calcio a 5
  • Simone Bettati - Calciatore
  • Simone Tommasi - Giornalista di Sportellate.it
  • Sportpopolare.it - Sito di controinformazione sportiva
  • Tommaso Maschio - Giornalista di Tuttomercatoweb.com
  • Un Ponte Per - ONG che sostiene progetti di sport popolare in Medio Oriente
  • US Montenero - Addetto stampa della squadra
  • Walid Chouhani - Calciatore
  • Xabier Fernández Monje - Ex addetto stampa Athletic Club di Bilbao
  • Vito Lapenna - Calciatore